
Anche JUST ha partecipato a quello che è già stato rinominato “il salone dei record”, il Salone di Ginevra 2017. Record per le ben 99 anteprime mon- diali che sono state protagoniste indiscusse accanto ad altri 175 modelli e concept car che, mai come quest’anno, hanno chiaramente reso l’idea di quali siano i trend del mercato e quali i concetti principali su cui i maggiori costruttori del mondo stiano lavorando per le vetture che vedremo in un futuro prossimo. I dati ufficiali a chiusura di questa edizione 2017 del salone ginevrino, parlano di ben 690mila visitatori in dieci giorni; numeri che, oltre a testimoniare un bilancio davvero positivo per questa edizione, raccontano con estrema efficacia un mondo, quello delle quattro ruote, che – dati di mer- cato alla mano – non la smette davvero di correre dopo alcuni anni di pesante flessione.
Entrando più nel merito, va detto che sono stati i SUV i veri protagonisti, con un elevato numero di novità un po’ per tutte le tasche; impossibile non citare la Stelvio, primo SUV della storia di Alfa Romeo, qui presente con la gamma completa, mentre ci è piaciuta davvero tanto anche la nuova Volvo XC60, con- centrato di design e tecnologia alla svedese che andrà all’attacco delle blasonate tedesche. Da notare anche l’affascinante DS7, SUV francese davvero stiloso e che si ritaglierà un proprio spazio fra le prime della classe. Molte, come di consueto, anche le vetture da sogno; davvero spettacolare la Ferrari stradale più potente di sempre, la 812 Superfast e, non da meno, la Lamborghini Huracán Performante e l’esclusivissima Pagani Huayra Roadster; ma, a mio parere, il tuffo al cuore più grande viene dalla nuova Renault Alpine A110, un pezzo di storia che torna a splendere nella sua eterna livrea.